Viva l'acqua | ||||
document pédagogique écrit Jan 2003 ![]() Ed. Alliance Sud - Bern Page de présentation d'un éditeur Resumen: Scheda d’attività riguardante il tema dell’acqua dolce, destinata ad allievi di 8-12 anni, con istruzioni pedagogiche per i/le docenti Ogni pagina di questa scheda d'attività per allievo invita ad affrontare un aspetto particolare del tema: l’importanza dell’acqua per il gioco e il tempo libero, l’accesso all’acqua potabile, il consumo d’acqua, l’acqua nell’agricoltura e l’acqua nascosta. Ogni tema è illustrato da una fotografia del Sud e da un’immagine del Nord. Le allieve e gli allievi vi riconoscono per esempio la diversa distribuzione delle riserve idriche, e scoprono che un quinto della popolazione mondiale non ha accesso all’acqua potabile. La scheda presenta l’acqua come bene comune dell’umanità e mostra che l’accesso all’acqua potabile è un diritto della persona. La visione globale di questo tema è centrale e viene raffigurata graficamente col pianeta terra. Nelle istruzioni per l'insegnante si trovano ulteriori informazioni, indicazioni didattiche e proposte di altre attività. Intérêt pédagogique: La coloratissima scheda permette di affrontare il tema dell'acqua in modo divertente. Questo materiale permette di accedere al tema con uno sguardo rivolto al mondo, è punto di partenza o complemento ideale per comprendere il significato globale del tema, solitamente affrontato da un punto di visto locale. Publics-Cibles:
|
||||
En cas de lien brisé, nous le mentionner à communication@pseau.org |